Il Mondiale MXGP partirà a maggio sul circuito olandese di Oss, per il Campionato italiano in calendario 6 tappe, per i regionali laziali previste 7 gare.
Alla fine la data è il 23 maggio. Circuito di Oss, nei Paesi Bassi. È questa la prima tappa del nuovo calendario Mondiale di motocross MXGP 2021, spesso cambiato per ovvie emergenze sanitarie. Ma figurarsi se poteva fermarsi il motocross. Chi vive su una due ruote cercando l’avventura non si abbatte tanto facilmente, così cancellato l’esordio nel mese di aprile in Oman, ecco che la tappa iniziale è il 5 maggio. Resta però l’incertezza di alcune date, spostate in via provvisoria nel mese di ottobre, come le gare in Italia, Portogallo e Germania.
La seconda tappa si correrà in Russia il 13 giugno sul circuito di Orlyonok, 20 giugno in Lettonia a Kegmus, per un totale di 19 gare nel calendario che conta anche due nuovi ingressi come piste: l’MXGP dell’Asia si svolgerà a Borobudur il 4 luglio, mentre quello d’Indonesia avrà luogo a Bali l’11 luglio.
Qualche tentennamento c’è stato anche in Italia per confezionare il calendario del Campionato Italiano Motocross Prestige 2021 per via di qualche data spostata. Dopo la prima tappa del 10-11 aprile a Maggiora, seguite dal 24-25 aprile a Mantova (che avrebbe dovuto invece concludere la stagione), 8-9 maggio a Montevarchi, 5-6 giugno a Cavallara di Mondavio, il 26-27 giugno a Castellarano, finale marchigiano il 5-6 settembre a Fermo.
Scendendo alle gare di casa nostra e attenendoci alla regione Lazio vediamo che è interessante il calendario del Motocross con i suoi 7 appuntamenti, dove piccoli e grandi campioni si daranno battaglia per emergere e ambire a un palcoscenico maggiore. Dopo le tappe iniziali di Ponte Sfondato a Montopoli Sabina e Artena, il 25 aprile si correrà sulla pista di Vetralla, poi il 30 maggio sul circuito di Le Colonnette a Fabrica di Roma, il 27 giugno sul tracciato di Tridente a Nettuno, il 26 settembre sul circuito Tuzi Borgo Santa Maria a Latina, finale il 17 ottobre a Rignano Flaminio.
Endurance, il 17-18 aprile si corre la 24 ore di Le Mans
Neanche la pandemia del 2020 l’aveva fermata. Tutto pronto per lo svolgimento della 44^ edizione della 24 ore motociclistica di Le Mans il 17-18 aprile. Spalti vietati al pubblico (come la passata stagione) ma puntuale lo start di sabato 17 alle ore 12. Così, svolgimento regolare per il Mondiale Endurance FIM EWC, con l’entry list che ha fatto registrare l’adesione di 52 team, con l’iscrizione di 18 squadre della top class EWC, 33 dalla Superstock e 1 Experimental. Un record di questi tempi.