Una rivista fatta su misura per gli appassionati e per i novizi delle due ruote. Si parte, con coraggio, responsabilità ma… senza freni.
Brakeless… letteralmente senza freni… Una condizione pericolosa per chi va in moto; anzi, letale. Eppure non avere freni ha il suo fascino, se non vai a 150 kmh.
Pericolosa, come l’iniziativa che decidi di avviare nel bel mezzo di una pandemia mondiale, con annessa crisi economica. Quindi perché? Beh, qualcuno potrebbe chiederselo. E noi vi rispondiamo.
Perché il mondo del motociclismo, in ogni sua declinazione, è spettacolo e divertimento: è gioia, è adrenalina, è libertà. E allora ci siamo detti: raccontiamole queste emozioni, raccontiamo le storie di questi ‘matti’ che sfrecciano col sedere poggiato su un pezzo di metallo a 250/300 kmh, oppure che si divertono, in mezzo alla terra ed al fango, facendo salti in alto di 20/30 metri ed in lungo chissà di quanto. Raccontiamola questa gioia, raccontiamola questa libertà.
La rivista che tenete in mano è frutto del lavoro di tanti appassionati, giornalisti, che hanno deciso di mettersi in gioco, con in testa il sottoscritto, in un momento in cui c’è voglia di novità, c’è voglia di ripartire.
Questo vuole essere Brakeless: il punto di riferimento per tutti gli appassionati degli sport motociclistici ai massimi livelli.
Commenti ed interviste ai protagonisti, ma anche il motociclismo spiegato a chi non è proprio ‘malato’ delle due ruote.
In questo primo numero, infatti, cercheremo di capire dove va il Motomondiale. Nel momento in cui leggete questa rivista, sono già andate in scena le prime due gare della stagione, entrambe sul circuito del Qatar. Per ora Ducati, e soprattutto Yamaha, ma solo quella ufficiale, sembrano averne di più. La Suzuki, però, ha il campione del mondo Joan Mir, mentre la Honda può contare sul fenomeno Mark Marquez, sempre se e quando tornerà.
E i nostri? Senza Dovizioso, è Bagnaia e dover portare in alto la rossa di Borgo Panigale. Per ora Morbidelli e Rossi faticano, ma la moto ha dimostrato di essere vincente. E c’è un’Aprilia apparsa da subito velocissima.
Ma ci occuperemo anche di motocross, col mondiale MXGP che parte a maggio in Olanda; senza dimentica di dare uno sguardo in casa nostra, col campionato italiano e quello regionale del Lazio.
Da non perdere, infine, l’intervista a Maria Guidotti, la freelance toscana coi motori nel sangue.
E che dire infine? Buona lettura.